...ovviamente dopo 15 giorni di temperature primaverili con sole e caldo, la prima uscita stagionale non poteva essere diversa... freddo e bora.
Nel post precedente, avevo scritto che non avremmo sofferto il caldo,
ma 7° con raffiche di bora a 80Km/h hanno spiazzato un pò tutti, tanto
che il giorno precedente avevamo deciso di andare a Basovizza in
motorino.
Arriviamo già infreddoliti e poco vestiti, e decidiamo di
sostituire il riscaldamento con una ventina di minuti in auto di Reci
(l'unico automunito) e di uscire solo dieci minuti prima dello sparo
per muovere un pò le gambe.
Nel frattempo Paolo ci avvisa di non trovare il gatto e di non
riuscire a venire perchè impegnato nelle ricerche a cui sembra si sia
aggiunto anche Manu. Più di qualcuno ha pensato alla scusa, non
avendo Paolo mai avuto un gatto ma, conoscendoli, sappiamo che non si
tirerebbe mai indietro per un pò di bora...

Brevissimo riscaldamento e ci portiamo in zona partenza. Marchio ed io decidiamo di stare abbastanza avanti per non restare imbottigliati
alla partenza, gli altri si posizionano a metà del gruppone di oltre
500 persone.
La partenza è comunque un pò caotica, ma già dopo 300 metri cominciamo
a superare senza dover chiedere permesso. Dopo lo sparo, nonostante
tutti ci fossimo ripromessi di partire con calma in vista delle due
salite, il ritmo è subito alto, 4'15" per me e Marchio, 4'30" per Marino che saluta subito i compagni e 4'40" per gli altri. Le gambe vanno, decidiamo di non rallentare. Alla base della
prima salita io e Marchio arriviamo assieme, ci segue Marino, un pò
arretrati Giaco e Reci. Iniziata la salita mi accorgo di avere un
laccio mollo, decido di fermarmi subito, fin che sono ancora fresco.
Ho le mani congelate e ci metto un pò per allacciarmi, perdo una
quindicina di secondi. Marchio lo vedo in lontananza e decido di
allungare un pò per andarlo a prendere. Arrivati a Gropada siamo di
nuovo assieme. Decidiamo di non spingere troppo in discesa, c'è ancora
un giro da fare, ma non ci facciamo passare dalle numerose persone che
abbiamo superato in salita. Passiamo al ristoro senza fermarci, tranne Marino, che per rispettare la tradizione DEVE prendere qualcosa. La quasi congestione, ed il seguente rigurgito gli serviranno da lezione per le prossime gare...
Tornati sulla statale che da Basovizza
porta a Padriciano Marchio schiaccia sull'acceleratore, e in 2 Km,
nonostante il mio ritmo sia di 4'10" mi prende circa 15". Arrivati
sulla seconda salita mi accorgo che con le mani fredde non ho stretto
abbastanza ed il laccio è di nuovo mollo. Aspetto di arrivare in cima
per fermarmi, altrimenti, se mi fermo, non riparto. Anche la seconda
salita è un continuo sorpasso, ma Marchio è sempre a 15". In cima mi
fermo, stringo bene e riparto. Secondo le mie stime, non ho perso più
di 20". In discesa scendo abbontantemente sotto i 4' e l'ultimo Km in
leggero falsopiano è una progressione con media di 4'20". Arrivo al
traguardo quasi due minuti dopo di lui... Deve essere andato giù come
un pazzo!
Alla fine il cronometro dice 51'45" per Marchio (da oggi soprannominato Steven Bradbury), 53'41" per me. Passa
veramente poco ed arriva Marino (56'32") ad una media di poco superiore
ai 4'30" nonostante il saliscendi. Buono alla fine il riscontro
cronometrico anche per Giaco (1h1'56") che nonostante il poco
allenamento conferma il tempo dell'anno prima. Soddisfatto all'arrivo
anche Reci (1h06'54") che fino ad ora in 3 gare non è mai riuscito a
correre con più di 8° gradi...
Ecco le solite "pagelle" di Giaco:
Marchio:
Davvero gran performance!!
Al debutto nel trofeo non sbaglia nulla: partenza, attacco in salita, allungo in discesa..sfruttando le occasioni...71esimo alla fine! Il difficile ora sarà allenarsi col trasferimento alle porte..MONSTRE
Beppe:
Prestazione di altissimo livello che non viene offuscata dall'exploit di Marchio..
Viaggia pur sempre a 4'e23"ma commette 2 errori madornali: 1) i lacci..consiglio doppio nodo oppure il vecchio strap! 2) si è covato una serpe in seno..mai allenare il diretto rivale!! POLLASTRO
Marino:
Chissà dove sarebbe arrivato se si fosse attaccato al treno dei due davanti?? Sa darsi un ottimo ritmo nonostante il percorso in solitario e chiude poco sopra i 4'e30"!!
PENDOLINO
Giaco:
Alla vigilia avrebbe messo la firma per ripetere la prestazione dell'anno passato e la sfiora per qualche secondo..
Ma l'anno nuovo deve portare nuovi personali..e quindi è l'ora di dare una svolta!
DIESEL
Reci:
Esordio in condizioni avverse..xè zima!! Forse parte un po' troppo forte (sotto i 5 di media)..ma è comprensibile perchè conosce solo in parte il percorso..si stacca sulla prima salita, ma come debutto non male chiudere sotto i 5'e30" su un percorso così duro.
NOVIZIO
Nota di demerito per i due assenti..
Paolo per aver utilizzato una scusa vecchia e non essersi ingegnato con una nuova e Manu per aver sedotto e abbandonato "Il Geru"..
Ora si continua con la preparazione per la Bavisela, con il piccolo intermezzo sulle "strade di casa" della Corritrieste... la sfida continua!